martedì 15 dicembre 2009

Stadi vuoti , salotti pieni

Nella foto il biglietto per il settore ospiti di Gradisca D'Isonzo. 14 euro!! Dei quali 12 servono per vedere un mediocre spettacolo calcistico della quarta serie italiana e ben 2 servono per i cosiddetti "diritti di prevendita". Biglietti un po' troppo costosi per una partita di seconda divisione di lega pro. Questi fantomatici biglietti (nominali) acquistati in prevendita con documenti alla mano nel nome della "sicurezza" oltre a non garantire nessuna sicurezza, trasformano gli stadi in tante piccole case del grande fratello con i nomi e cognomi di chi vi entra. Non c'è che dire...un bel buisness per tutte queste società(ticketone,booking show ecc.) che fanno da intermediarie tra società di calcio e tifosi e che si arricchiscono speculando sulla passione delle persone.
E' così che vorrebbero riportare le famiglie negli stadi?
facciamo un esempio banale: ho una famiglia composta da 3 persone(il minimo) mamma babbo e figliolo; per recarmi a Gradisca D'Isonzo oltre a perdere 20 minuti di tempo( il reale tempo che abbiamo aspettato in 3 per poter avere tra le mani i biglietti) dovrei spendere la bellezza di 42 euro solo per i biglietti...se ci mettiamo anche il viaggio direi che arriviamo tranquillamente a spendere oltre 100 euro.
Chi può permettersi di spendere tali cifre per portare la famiglia allo stadio?
Mi pare invece molto chiaro che, tramite norme repressive e divieti incostituzionali, vogliono farci diventare semplici CLIENTI passivi del prodotto calcio che va consumato davanti alla tv con birra e pop corn andando così ad arricchire le varie lobby ed i poteri forti di questo calcio che somiglia sempre più ad un'azienda e sempre meno ad uno sport popolare.

ODIO ETERNO AL CALCIO MODERNO!

6 commenti:

Gale ha detto...

Spendere 14 euro per un biglietto valido per una partita di quarta divisione è allucinante.Ormai si sappiamo perfettamente che le palle,e non quelle da gioco,del calcio italiano sono in mano alle pay-tv.Quello che dicono le televisioni si fa.La serie c va svuotata completamente,tutti sul divano a guardare la A.

Skyfo.

No al calcio moderno.

Sablo1908 ha detto...

L'obiettivo è proprio quello:più che andremo avanti, più che ci saranno leggi indecenti e prezzi esorbitanti poichè il fine ultimo è eiminare i tifosi delle serie minori. E ci stanno riuscendo alla grande: andatevi a vedere le medie spettatori di tutte le squadre della lega pro, tolte alcune piazze sotriche tipo Verona e qualche del sud, ormai ci sono numeri ridicoli, anche in stadi storicamente caldi ormai si contano solo 2-3mila spettatori a domenica. La cosa più preoccupante però è che secondo me non c'è via di scampo, anche fare manifestazioni o proteste contro il caro biglietti non risolve nulla perchè le società se ne infischiano visto che ormai gli incassi delle partite rappresentano unapiccolissima parte dei bilanci annuali. Quindi ci saranno sempre di meno spettatori e sempre di più abbonati a Sky.

Unknown ha detto...

post mentalità

no al calcio moderno

blok. ha detto...

Che schifo...stanno uccidendo il calcio.

u u Akassou ha detto...

NON CI AVRETE MAI COME VOLETE VOI!

lukino ha detto...

E pensare che sicuramente sarà sempre peggio!! SKY? NO GRAZIE!! ..ODIO ETERNO AL CALCIO MODERNO..