Un altro campionato è finito.Ormai stiamo iniziando a prenderci l'abitudine,anzi forse l'abbiamo già presa. Ho paura per la prossima stagione. Dopo l'estate sarà centenario,e francamente vedere il Prato ridotto così a giocare in uno stadio deserto contro squadre di paesi mi fa venir voglia di piangere.
La paura è che se neanche per il Centenario,succede qualcosa o qualcuno tipo il Comune inizia ad interessarsi seriamente della squadra di calcio cittadina,qua la situazione si farà complicata. Se neanche per i 100 anni niente e nessuno muoverà un dito rimarremo noi con le nostre delusioni e le nostre speranze.
Ormai anche tra i giovani pratesi quello che seguono il Prato non esistono più,son tutti Fiorentini Interisti,Milanisti e Juventini. Una città intera pare aver dimenticato la propria maglia. Ovvio che dopo una gestione trentennale toccafondiana l'entusiasmo e la passione per quella maglia sia svanita o affievolita.E' anche vero però che certe battaglie se combattute in tanti e uniti le si può anche vincere.
Sperando nella prossima stagione, sperando ormai solo in un miracolo.
come sempre
TOCCAFONDI VATTENE
10 commenti:
io un lo so se può succedere qualcosa anzi lo so e la risposta è no....anche se guardando le statistiche vedo che un si vede la serie B da 44 anni,che ci s'ha merda da 30 anni...e che ci s'ha 100 anni di storia....io dico che prima o poi per sbaglio capiterà anche a noi...un lo so se fra un mese un anno o 10 anni....spero succeda presto perchè son giovane ora e voglio divertimmi ora....
E' Ovvio:
chi visse sperando, morì cacando.
vorrà dire che si morirà cacando...
oh gale tu lo sai che noi della nostra maglia un ci si scorda mai,neanche in ferie e neanche con le fie sottobraccio.
A NOI NON CI PIEGA nè ora nè tra 10 anni nè tra 20 a costo di vedemmi tutti i prato castelnuovo in 40 come domenica,la mia maglia,la mia città e la mia pratesità non è in vendita.
se i futuro ci regalerà gioie un si sà,io la vedo buia ma nel cuore la speranza c'è sempre.
in ogni caso comunque la nostra amicizia,la nostra passione e il nostro sangue bianco e azzurro un ce la leva nessuno.
N.
Nieri,
io rispetto la tua pratesità, che poi è anche la nostra e va difesa, sempre.
Però va detto chiaramente che è 30 anni di patimenti non si possono addebitare solo ad un presidente con la p minuscola.
E' colpa anche delle istituzioni, della classe imprenditoriale ed infine anche nostra di tutti.
Non vedo precedenti come il nostro in altre città importanti d'Italia.
30 anni di solitudine, Marquez docet.
D.B.
d'accordissimo con te chiunque tu sia ehehe.
le istituzioni in primis ci mangiano insieme al boia,ma infatti le colpe sono da dividere.
anche noi le abbiamo,perchè ce lo siamo fatti mettere troppo facilmente nel culo dal Toccafondi però và anche detto che sè provato a fare il possibile e l'impossibile per mandarlo via,ma nessuno ci ha mai aiutato.
saluti fratello laniero.
N.
GALE I REDDITI 2005 DEL TOCCAFONDI
INSIEME A QUELLI DI POLITICI,AVVOCATI,NOTAI,INDUSTRIALI,CINESI,ECC.SONO PUBBLICATI OGGI SUL "TIRRENO"
PIU'SEMPLICE DI COSI'.............
tanto quest'estate vende
a chi?
non lo so ma me lo sento...perchè è il momento in cui meno ce lo aspettiamo..
Posta un commento