Cominciano a presentarsi le prime date importanti per i ripescaggi e per definire i gironi della prossima stagione di Lega Pro.Molte le squadre che si trovano in forti difficoltà nella Prima Divisione,tra queste possiamo annoverare Treviso,Venezia,Avellino,Samb,Pisa e Catanzaro. Società con grosse difficoltà economiche.Società rimandate dalla Covisoc.Per avere i primi verdetti definitivi non dovremmo nemmeno aspettare molto,basterà arrivare al 14 Luglio per conoscere le prime sentenze del Consiglio Federale. Il Prato pare indubbiamente in Pole position per l'eventuale ripescaggio,in quanto tutte le altre pretendenti o non hanno presentato la richiesta,magari per difficoltà economiche,o hanno usufruito del ripescaggio nelle ultime cinque stagioni.Automaticamente il Prato,con un'ottima situazione economica e con la richiesta per essere ripescato già presentata,pare con un piede in mezzo in Prima Divisione,pare.Vedremo.
Per il resto,in città si è insediata la nuova giunta comunale uscita dalle urne nelle ultime storiche elezioni le quali hanno sancito il passaggio di consegne di Palazzo Comunale,da sinistra a destra.Il neosindaco ,Roberto Cenni,ha già dimenticato un assessorato allo sport,beh cose che capitano insomma.Niente allarmismi,lui è tifoso(almeno così disse).Speriamo vivamente che almeno lui si interessi e si adoperi realmente per cambiare la situazione del Prato calcio. Diamogli tempo e giudicheremo. Noi siamo qua,nella speranza di non dover rinfacciare all'ennesimo politico le mille promesse fatte in campagna elettorale.
''Nell'indifferenza della città gli unici a testa alta siamo noi Ultrà''
NO AL RIPESCAGGIO
TOCCAFONDI VATTENE
36 commenti:
NO AL RIPESCAGGIO!
"NON IMPORTA DOVE IL PRATO GIOCHERà I PRATESI SONO QUA, I PRATESI SONO QUA, NON IMPORTA DOVE IL PRATO GIOCHERà!!!!!!!!!!!!!!!!"
..poSS..
CENNI SINDACO E PADRONE DI UNA AZIENDA IN FIRENZE-ITALIA (SASCH) E UNA IN CINA (LA S-X)
ADESSO AVRà ANCHE IL TEMPO DI FARE L'ASSESSORE ALLO SPORT (VISTO CHE NON HA NOMINATO NESSUNO) CON COME CONSIGLIERE PERSONALE ALLO SPORT L'ESPERTISSIMO DI CALCIO E SUPERTIFOSO DELL'AC PRATO, JURI CHECHI......
MI SA CHE QUI SIAMO PASSATI DALLA PADELLA NELLA BRACE......
E INTANTO IL MERDA COMINCIA GIà A VENDERE............(LAYENI E LAMMA PER COMINCIARE......)
MA ICCHè SI VA A FARE IN C1????
SOLO PER NOI
PER LA FERROVIA
gravi problemi societari a prato
magari!
non mi sembra che ci siamo tutti questi problemi economici...
Avellino, Perugia, Pisa e Venezia fallite.
Treviso spera ancora.
tanto vende
SI al ripescaggio,SI al Prato Plaza Stadium,SI a Cenni che ci porterà in B...IO CI CREDO
SI ANDREA PORTACI IN EUROPA...YES WE CAN!
saluti da firenze,bello godersi frey,gilardino...peccato per Melo ma ora c'è Marchionni voi ve la passate bene con Vieri e Reis..??
ahahahahahahahaha
saluti dalla champions
io me la passo bene con la tu mamma...
ovviamento prego gli utenti di non rispondere ai ragazzini che hanno finito la scuola e che passano ore su internet a scrivere sciocchezze...
è palese dal linguaggio usato che questo piccolo tifoso della fiorentina(probabilmente nato e residente anche a Prato)sia under 12 non cominciate a rispondere come degli idioti manteniamo un minimo di serietà,grazie.
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
NOI C'ABBIAMO STEFANO OHHOHOHOHH!!!
CIAO GRANDE, BUONA FORTUNA IN B...
VATTENE BASTARDO!!!!
..POSS..
La società biancoceleste rischia di scomparire: quattro anni fa militava in Serie A
A meno di quattro anni dalla sua ultima presenza in serie A, il Treviso Calcio non riesce ad iscriversi alla Lega pro e rischia di scomparire dal panorama calcistico.
La Covisoc aveva respinto la richiesta di iscrizione e la società non è riuscita a ripianare il passivo di alcuni milioni di euro. Si conclude così una parabola discendente che aveva visto il Treviso in serie A nel 2005-2006 e l'anno successivo nella serie cadetta.
pisa avellino treviso e venezia fallite
il ripescaggio è possibile
comunque vada tocca merda
ecco i calcoli da me fatti:
le squadre che rientrano nella lista delle possibili ripescate sono 9:
-le tre retrocesse dal girone A: Legnano, Sambenedettese e Pro Sesto;
-le tre retrocesse dal girone B: Potenza, Juve Stabia e Pistoiese;
-le tre sconfitte in finale play off: Alessandria, Prato e Gela.
Fino d adesso sono l'A.C.Prato ha presentato la domanda.
Tre di queste (Pro Sesto, Juve Stabia e Gela) hanno già usufruito del ripescaggio negli ultimi 5 anni e quindi sono escluse.
Quindi le squadre sono 6 anche se il Legnano non ha intenzione di presentare domanda e la Sambenedettese e la Pistoiese hanno problemi finanziari.
Comunque dato che si sono liberati quattro posti con il fallimento di Avellino, Pisa, Venezia e Perugia (a cui si aggiungerà all'80% di possibilità anche il Traviso) si sono liberati quattro posti quindi abbiamo 4 possibilità su 6 di essere ripescati anche se sappiamo che non tutte le qsquadre presenteranno domanda. Quindi siamo praticamente ripescati.
FORZA PRATO!!!
prega i dio viola di merda che unn'arrivi mai quel giorno.
la sanbenedettese ha avuto difficoltà ad iscriversi alla seconda divisione e la pistoiese ha problemi societari...le uniche squadre che possono presentare domanda di ripescaggio sono prato alessandria potenza e legnano.
Dopo il Venezia calcio, un altro club veneto (il Treviso calcio) saluta la propria categoria e il mondo del calcio professionistico. Il presidente Ettore Setten non è riuscito d azzerare i debiti e la società ripartirà dalle serie minori. Il Treviso saluta il calcio professionistico dopo 14 anni di permanenza tra serie A,...
La Samb è scomparsa dai campionati professionisti. Dopo l'agonia del venerdì, il sabato porta con sè quel che era oramai certo. Adesso i rossoblu scompariranno dai campionati professionistici, per la seconda volta dopo il fallimento dell'estate 1994, quando la società allora guidata dal veneto Antonio Venturato balzò all'indietro dalla C1 all'Eccellenza. Stavolta potrebbe accadere lo stesso ma anche peggio, considerando che la Samb era retrocessa in Seconda Divisione sul campo.
quindi la sanbenedettese esce tra le possibili aspitranti al ripescaggio visto che è fallita!
NO A QUESTO CAZZO DI RIPESCAGGIO!
Quindi la graduatoria dovrebbe essere:
-Potenza
-Alessandria
-Prato
-legnano(se presentera domanda)
in pratica s'ha un piede e mezzo in C1...purtroppo...calcio di merda...
la graduatoria ripescaggio dovrebbe essere:
1-PISTOIESE(ha problemi societari e ha avuto problemi per iscriversi in c2 non dovrebbe presentare domanda di ripescaggio)
2-LEGNANO(ha avuto problemi ad iscriversi alla c2 non dovrebbe presentare domanda di ripescaggio)
3-POTENZA(ha presentato domanda di ripescaggio)
4-ALESSANDRIA(ha presentato domanda di ripescaggio)
5-PRATO(ha presentato domanda di ripescaggio)
6-ANDRIA(ha presentato domanda di ripescaggio)
la pro sesto e la juve stabia le hanno già ripescate negli ultimi 5 anni,la sambenedettese è fallita.
il gela finalista del play off del girone c di c2 è stata già ripescata negli ultimi 5 anni.
l'andria non centra nulla e il legnano ha intenzione di non presentare domanda.
LEGA PRO: SCOMPAIONO IN CINQUE
Non hanno neppure presentato ricorso contro la non ammissione al campionato di Lega Pro e ora ripartiranno tra i dilettanti: si tratta davvero di piazze storiche del calcio italiano Avellino, Pisa, Treviso, appena retrocesse col Rimini in Lega Pro dalla serie B, nonchè Venezia e Sambenedettese, la prima salvatasi ai playout, la seconda invece retrocessa proprio agli spareggi salvezza.
Dice il presidente della Lega Pro Mario Macalli: "E’ sempre molto doloroso quando si perdono delle società, in questo caso anche molto gloriose. Di tutte queste squadre solo due provengono dal nostro campionato e i problemi dei dirigenti delle due società sono legati a motivi extracalcistici. Per i club provenienti dalla B, posso dire che se fossero rimasti in quella serie, avrebbero continuato a giocare anche con 10 milioni di debiti. Da noi è diverso e con centomila euro di debiti si va fuori".
Al momento attuale - ma ci sono altre squadre in crisi che hanno però presentato ricorso contro l'esclusione - sono ben undici i ripescaggi: quattro in Prima Divisione e sette in Seconda. Non può più essere ripescata in Prima la Pro Sesto. Questa incertezza non lascia neppure immaginare quale potrebbe essere la composizione dei gironi. Le altre squadre a rischio sono: Alghero, Barletta, Igea, Legnano, Pro Sesto e Vibonese (tutte di Seconda) che però dovrebbero avere saldato le loro pendenze. Più complesse le situazioni di Perugia (Prima), Catanzaro e Pistoiese (Seconda) che non hanno ancora risolto del tutto i loro problemi finanziari.
la pistoiese sembrerebbe che non sia passata all'esame co.vi.soc
dove l'hai letto?
ma ragazzi è vero che martedì sera c'è la festa per la promozione?
dice che la covisoc ha bocciato la richiesta della pistoiese di ammissione al campionato di seconda divisione. è vero?
si grande festa tutti in piazza del duomo a festeggiare le promozioni dei bilanci!presenti andrea e paolo toccafondi...verranno distribuiti i palloncini con scritto grazie andrea e intonati cori in suo onore...
dai sul serio c'è o no sta festa?
si si festone alla grande...avviati in piazza de domo vai...
Pistoiese fallita la mandano in serie D
Posta un commento